Ospitalita

Ospitalità iper-personalizzata attraverso realtà aumentata e virtuale

L’industria dell’Ospitalità di Ultra Lusso è sempre stata all’avanguardia nell’integrare le ultime innovazioni tecnologiche per migliorare l’esperienza degli ospiti. Dagli ambienti intelligenti che regolano automaticamente l’illuminazione, la temperatura e le preferenze di intrattenimento, ai servizi di portineria virtuale che sfruttano l’intelligenza artificiale, gli hotel e i resort di lusso mirano a stupire i loro esigenti clienti.

La prossima frontiera in questa incessante ricerca dell’avanguardia risiede nelle tecnologie di realtà estesa (XR) immersive come la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR). Questi mezzi emergenti promettono di rivoluzionare il settore dell’Ospitalità negli anni a venire. Fondendo il mondo fisico con quello digitale, la AR sovrappone contenuti virtuali dinamici e informazioni sull’ambiente reale. La VR trasporta gli utenti in mondi virtuali completamente simulati per esperienze iper-realistiche.

Le applicazioni di AR e VR nel settore dei viaggi e dell’Ospitalità sono quasi infinite. Per i marchi alberghieri di lusso che puntano ai viaggiatori facoltosi, queste tecnologie offrono l’opportunità di creare esperienze multisensoriali uniche, ineguagliabili da qualsiasi altro fornitore di accoglienza. Incorporando elementi immersivi XR nelle loro proprietà e servizi, i brand dell’Ospitalità di prestigio possono rimanere all’apice dell’innovazione superando le aspettative in continua crescita della loro Clientela d’élite.

Rivoluzionare l’Esperienza degli Ospiti

Sin dal momento in cui un Ospite entra in un hotel di lusso tecnologicamente integrato, il potere della tecnologia immersiva può essere incorporato per stupirlo. Immagina di entrare nella lussuosa lobby e di essere accolto da un benvenuto personalizzato proiettato attraverso occhiali di realtà aumentata. Il concierge virtuale conosce già il tuo nome, le tue preferenze e il programma del tuo soggiorno.

Ricevi un tour AR migliorato che evidenzia dettagli e attività, con informazioni specifiche sugli interni reali dell’albergo oppure del tuo appartamento.

Il check-in è automatizzato tramite riconoscimento facciale e biometrico, con chiavi e accessi assegnati digitalmente al tuo dispositivo indossabile o mobile. I bagagli vengono portati via dai robot di servizio per essere disfati e organizzati nella tua suite.

Gli scanner corporei integrati prendono le tue misure per personalizzare temperatura, illuminazione e atmosfera della stanza secondo i tuoi bioritmi personali durante tutto il soggiorno.

Una volta nella tua suite digitalmente “coccolata”, effetto “cocoon”, ogni elemento evoca comfort e comodità di altissimo livello. Le finestre interattive mostrano paesaggi, informazioni o intrattenimento rilassanti al comando. Lo specchio AR del bagno offre make-up personalizzato, selezione del guardaroba e analisi della pelle. Affondato nel tuo letto in memory foam, indossi occhiali VR per un’esperienza digitale di osservazione delle stelle a 360 gradi prima di addormentarti.

Esperienze Su Misura

Per cenare, puoi visitare un ristorante potenziato dalla AR dove i menu prendono vita con effetti visivi immersivi. Effettua il tuo ordine parlando con il maître VR proiettato al tuo tavolo. Più tardi, scendi nella lounge VR gaming per intrattenimento immersivo ad alto tasso di adrenalina personalizzato secondo i tuoi interessi, che tu preferisca puzzle interattivi, simulazioni sportive digitali o avventure esplorative del mondo.

La spa ti rilassa con la massima esperienza attraverso le cabine sensoriali AR: indossa le cuffie isolanti e gli occhiali VR mentre aromaterapia, cromoterapia e suoni ambientali ti avvolgono nel massimo relax meditativo. Oppure coccolati con un salone delle unghie AR, scegliendo proiezioni digitali di nail art che si sovrappongono sulle tue mani e piedi nei colori e disegni da te selezionati.

L’esperienza in piscina si trasforma grazie a spettacoli acquatici di realtà aumentata, con creature marine simulate che sembrano nuotarti intorno mentre galleggi sulla superficie.

La galleria commerciale dell’hotel trasforma il provare vestiti in un’esperienza digitalmente interattiva, con specchi AR che mostrano istantaneamente diversi stili e colori sul tuo corpo.

Per le escursioni, il tuo assistente AI personale progetta tour AR personalizzati adattandosi ai tuoi interessi in tempo reale. Mappe interattive sovrapposte al mondo fisico rivelano gemme nascoste su misura per te lungo il percorso. I pacchetti di benvenuto VR ti immergono nella cultura della tua destinazione prima ancora che tu arrivi.

Il Futuro con XR

Con l’evoluzione delle tecnologie AR e VR, le possibilità di integrarle nell’Ospitalità di alta gamma per creare magici incontri con gli ospiti esploderanno esponenzialmente. Alcune visioni del futuro includono:

– Ologrammi di personal trainer AR per allenamenti privati ​​

– Cinema VR in camera con poltrone sensoriali a feedback aptico

– Tutorial di degustazione di champagne AR da parte di maître sommelier

– Tour safari VR di terre esotiche all’interno di suite di lusso

– Piscine AR che si trasformano in diversi paesaggi

– Cabine massaggio VR che simulano mani che alleviano le tensioni

– Istruttori di danza AR per lezioni private di ballo

– Cuffie VR che sostituiscono i rumori di volo con suoni naturali rilassanti

Nonostante le infinite possibilità offerte dalle tecnologie immersive, credo comunque fermamente che nel settore immobiliare di ultra-lusso il tocco umano finale di uno staff altamente qualificato e dedicato farà sempre la differenza. La calda accoglienza da parte di professionisti competenti, attenti e premurosi è impossibile da replicare completamente con la tecnologia. L’Ospitalità di alto livello richiede ancora quell’approccio personalizzato e autentico che solo il fattore umano può garantire.

Pertanto, per quanto l’integrazione di realtà aumentata e virtuale ridefinirà l’esperienza degli ospiti d’elite negli anni a venire, sono convinto che un Team di professionisti esperti, formati sul valore del servizio su misura e profondamente dediti al Cliente, rimarrà l’ingrediente segreto per consegnare davvero quell’esperienza ultralussuosa impeccabile.

La vera magia sarà creata dall’unione armoniosa di questi strumenti tecnologici d’avanguardia con il fattore umano – quel tocco personale che nessun dispositivo potrà mai replicare.

“Luxury must be comfortable, otherwise it is not luxury”

 -Coco Chanel

Ecco alcuni esempi reali di hotel di lusso che hanno già iniziato a incorporare tecnologie AR e VR nell’esperienza degli ospiti:
  • La compagnia alberghiera Ritz-Carlton ha lanciato un’esperienza VR che trasporta gli ospiti nelle strade di New Orleans con una parata jazz virtuale. Gli utenti indossano un visore VR in camera e godono delle viste e dei suoni immersivi di una second line.
  • Gli hotels Marriott hanno introdotto le VR Postcards che permettono agli ospiti di trasformare la loro camera d’albergo in esotiche località virtuali come le Ande o le spiagge delle Hawaii utilizzando un visore VR.
  • Il Cosmopolitan di Las Vegas ha creato un tour artistico AR dove gli ospiti utilizzano smartphone o tablet per vedere opere d’arte virtuali e sculture nella proprietà che prendono vita attraverso la realtà aumentata.
  • Il Bürgenstock Resort in Svizzera ha costruito una Alpine Coaster AR che gli ospiti percorrono attraverso paesaggi montani simulati proiettati sulla loro vera vettura.
  • L’Atlantis di Dubai mette a disposizione degli ospiti visori VR per vivere viaggi sottomarini con balene e delfini virtuali per un’avventura acquatica ravvicinata.
  • Il Waldorf Astoria di Amsterdam ha sviluppato esperienze VR dove gli ospiti camminano per le strade della città in mezzo ad eventi storici e personaggi del passato dell’hotel.
  • Il Four Seasons Hotel di Sydney, in Australia, offre una terrazza panoramica AR dove contenuti aumentati mostrano informazioni sulla vista a 360° della città.